
Venerdi 4 Febbraio 2011
“ Il Pane Nei Suoi Impasti e Nei Suoi Sapori ”
Venerdi 11 Febbraio
“ I Dolci Di Una Volta ”
Venerdi 4 Marzo
“ Si Mangia Bene Senza Glutine ”
Venerdi 11 Marzo
“ Cucina Vegetariana ”
Se amate la cucina e siete curiosi di conoscere ricette innovative attraverso la cultura culinaria tradizionale , troverete nei Workshop Gastronomici delle Officine Pasticcio, aka Giulia Costanzo (Chef professionista/giornalista enogastronomico), la creatività e la sperimentazione, imparando le basi della cucina professionale.
Laboratori per tutti i Gusti e Sapori, dove imparerete accorgimenti fondamentali e tecniche specifiche per una riuscita ottimale delle ricette.
Dimostrazioni pratiche e teoriche accompagnate da degustazioni di ciò che si è preparato durante il laboratorio.
La struttura integrale dei corsi sarà scelta in base al numero di partecipanti ed al tema del laboratorio.
Quota di partecipazione: 36 euro a laboratorio
Numero minimo di partecipanti: 5
Orari: 18:30-21:30
Enjoy it !!!!
Contatti:
Officine Pasticcio : giulia.costanzo@hotmail.it
mondincucina.blogspot.com
M.O.V. : info@moderneofficinevalsusa.com
www.moderneofficinevalsusa.com
Luogo:
M.O.V : Moderne Officine Valsusa
Via G. Garibaldi,24
Avigliana (To)
“ Il Pane Nei Suoi Impasti e Nei Suoi Sapori ”
“Fare il pane” è l’attività gastronomica più antica della storia umana. In tempi in cui, questo alimento fondamentale, ha perso il suo valore sociale e nutrizionale, verrà raccontato attraverso ricette alternative e multi cultural, imparando i principali processi di panificazione, restituendogli un nuovo posto nella dieta di tutti i giorni.
Ricette
Begherir ( pane arabo )
Challah ( pane dolce di origine ebraica )
Bocconcini integrali con cipollotti e pancetta
Pagnottelle al grano saraceno con curcuma e semi di papavero
“ I Dolci Di Una Volta ”
L’ Italia possiede infinite ricette regionali, un patrimonio gastronomico immenso. Per conoscere la tradizione culinaria che ci contraddistingue in tutto il mondo, perché non riscoprire i dolci delle nostre nonne? Quei dolci che costituiscono la vera cucina tradizionale italiana.
Ricette
Sebadas (dolce della cultura Sarda)
Papatilli (dolce della cultura Molisana)
Chifeleti (dolce della cultura Triestina)
Bostrengo(dolce della cultura Marchigiana)
“ Si Mangia Bene Senza Glutine ”
Negl’ultimi anni le intolleranze alimentari colpiscono un alto numero di persone, soprattutto la mancata capacità di digerire i cereali ed i loro derivati è un problema che tocca molti. Si è deciso di intraprendere un Menu sfizioso ed originale che soddisfa i palati di celiaci buongustai, acquisendo consigli utili per non rinunciare ai buoni sapori della cucina.
Ricette
Pagnotelle bianche con humus di barbabietola
Risotto al lemongrass e zafferano
Tempura senza glutine
Tortini di grano saraceno con crema golosa al cacao
“ Cucina Vegetariana ”
La varietà di ingredienti, la vasta gamma di pietanze e le occasioni di creatività offerte da questo tipo di cucina spesso sfugge anche ai vegetariani più irriducibili. Avvicinarsi alla cucina vegetariana è un dovere gastronomico per chiunque; ottime ricette per convertire chi pensa la cucina vegetariana un “itinerario gastronomico” senza sapore.
Ricette
Crocchette di spinaci allo yogurt
Hamburger di soia, mandorle e sesamo
Raita di cetrioli
Muffins speziati alle carote
Nessun commento:
Posta un commento